Le pietre utilizzate per realizzare i gioielli sono tante di differente colore, tipologia, valore e significato simbolico, ma per certo, i nostri gioielli, tra loro, hanno una cosa in comune, infatti le gemme preziose che utilizziamo per realizzare tutti i nostri gioielli in comune hanno la qualità.
Anni e anni nel settore della gioielleria c’hanno permesso di raggiungere un livello professionale tale da pretendere il massimo dalle gemme utilizzate, per questo noi di Cipolla dal 1950 effettuiamo una rigorosa selezione delle pietre che andiamo ad incastonare nei nostri gioielli.
Con il termine gemma, in mineralogia si va ad indicare un insieme di materiali di origine minerale che grazie alla loro spiccata lucentezza, trasparenza, brillantezza, rarità e dimensione assumono un elevato valore economico, le pietre più famose usate in gioielleria che rientrano in questa categoria sono quelle pietre che grazie alla loro lavorazione accrescono il loro aspetto estetico e di conseguenza il loro prestigio, di seguito andremo ad elencare alcune delle pietre più importanti utilizzate in gioielleria, e alcune di queste gemme sono:
- Il diamante;
- Il rubino;
- Lo zaffiro;
- Lo smeraldo;
- Il turchese;
- Il quarzo rosa;
- L’agata;
- Il lapislazzuli.
Tra le tante, seppur non di origine minerale, sottolineiamo, in quanto considerate gemme, anche:
- L’avorio;
- Il corallo;
- Le perle;
- L’ambra.
A seconda delle varie caratteristiche cromatiche ed estetiche, oltre che alla durezza del materiale, è possibile effettuare tagli e facce piane, oppure lavorazioni di tipo cabochon, note per avere superfici lisce, curve e convesse, inoltre è importante, in fatto di pietre di gioielleria parlare anche dei vari tagli, qui di seguito ne elencheremo alcuni tra più importanti:
- Taglio a brillante: taglio comunemente effettuato sui diamanti, che comprende almeno 32 facce poste sulla corona e almeno 24 facce su quello che viene definito padiglione;
- Huit-Huit: Anch’esso solitamente effettuato sui diamanti, solo se questi, però, sono di piccolissima caratura, il seguente taglio presenta 8 facce sulla corona e 8 sul padiglione;
- A rosa / mezza rosa / rosetta: taglio sfaccettato, non presenta tavola e ne padiglione;
- Ceylon: caratterizzato da un elevato numero di faccette, quasi mai risulta essere regolare;
- Tavola: con tavola ampia e corona molto sottile, taglio spesso utilizzato per realizzare gioielli da uomo, noto per realizzare anelli di tipo timbro o sigilli.
Oltre ai principali tagli, danno importanza alle pietre anche le forme, e tra le più note si sottolineano:
- Carrè: tradizionalmente usato per le lavorazioni sul topazio;
- A baguette: forma di tipo rettangolare e spesso allungata;
- A goccia: come lo stesso nome indica, la forma risulta essere a forma di goccia, con un’estremità che finisce molto sottile e una molto più grande.
Le pietre e i materiali più utilizzati
Anche se la gran parte delle gemme vengono realizzate con minerali e rocce sono da sottolineare anche altri tipi di materiali di origine biologica, provenienti dal mondo vegetale o dal regno animale:
- Acquamarina
- Ametista
- Giada
- Opale
- Rubino
- Smeraldo
- Turchese
- Zaffiro
- Labradorite
- Alabastro
- Ossidiana
- Ambra
- Avorio
- Coralli
- Perle
All’interno di questa categoria scoprirete quelle che sono le migliori proposte pensate per voi della gioielleria a Palermo Cipolla Gioielli dal 1950 che grazie alla sua esperienza e al suo staff qualificato riuscirà a seguirvi passo dopo passo nell’acquisto delle vostre pietre.
Visualizzazione di 1-12 di 15 risultati
-
Cipolla dal 1950
Pietre Cipolla dal 1950
Collana girocollo catena ametista,topazio,quarzo, Art. | Pietre - MAS09
€290,00 -
Cipolla dal 1950
Pietre Cipolla dal 1950
Orecchini in bronzo con ametista art. | Pietre - BRCP1
€35,00 -
Cipolla dal 1950
Pietre Cipolla dal 1950
Orecchini in bronzo con ametista art. | Pietre - BRCP4
€35,00 -
Cipolla dal 1950
Pietre Cipolla dal 1950
Orecchini in bronzo con quarzo fumè | Pietre - BRCP6
€35,00 -
Cipolla dal 1950
Pietre Cipolla dal 1950
Orecchini in bronzo con quarzo rutilato | Pietre - BROCP8
€35,00